OSPITI

CRISTINA D'AVENA

Cristina D’Avena ci delizierà con un magico show dal vivo a tema cartoni animati!
La cantante di Doreamon, Sailor Moon, Rossana, Mila e Shiro e moltissimi altri successi ci farà ballare, cantare ed emozionare.
Le colonne sonore della nostra infanzia prendono vita a Wonderfest.

QUANDO: venerdì 2 giugno

GIORGIO VANNI

Un’ora di musica dal vivo, in un mini live tutto da seguire!
Il cantante di Dragon Ball, Pokémon, Naruto e tantissimi altri successi approda a Wonderfest con uno spettacolo musicale che ripercorre la sua straordinaria carriera con le sigle che hanno caratterizzato l’infanzia di intere generazioni.
Il Capitano farà ballare, cantare e saltare tutti i Pirati della sua Ciurma in uno show che si preannuncia davvero unico e suggestivo.

QUANDO: domenica 4 giugno

CHEF HIRO

Ambasciatore della Cucina Giapponese in Italia, Hirohiko Shoda ci regalerà uno Show Cooking live unico e irripetibile. Senza spoiler vi diamo un piccolo indizio: si tratta di un piatto onnipresente nel mondo degli anime e dei manga! Non vediamo l’ora di farci guidare alla scoperta del fascino irresistibile del Giappone e della sua cultura culinaria.

QUANDO: sabato 3 giugno 

DANILO BERTAZZI

Danilo Bertazzi, indimenticabile interprete di Tonio Cartonio ne “La Melevisione”.
Attore teatrale e personaggio televisivo, Danilo è uno dei volti più amati da tutti coloro che sono cresciuti negli anni Novanta e Duemila: oltre al folletto bibitiere del Fantabosco ha interpretato diversi personaggi all’interno di format per ragazzi, da Trebisonda alla stessa Melevisione, che lo ha visto nel nuovo ruolo di Cuoco Danilo a partire dal 2011.
La sua carriera si divide tra tv, teatro, cinema, radio e doppiaggio.

QUANDO: Domenica 4 giugno

FABRIZIO VIDALE

Fabrizio Vidale è l’indimenticabile voce di Jack Black e di Oliver Hutton (Holly) in Holly e Benji.️
Fabrizio è un attore, doppiatore e conduttore radiofonico italiano.
É stato il doppiatore di Remi nella prima versione della serie Remi – Le sue avventure. Ha doppiato Speedy Gonzales nelle serie dei Looney Tunes dal 1996 al 2006 (per poi passare il testimone in tale ruolo a Gabriele Patriarca), Maui in Oceania della Disney, War Machine in Iron Man e nei film e serie della Marvel, Owen in A tutto reality e Oliver Hutton in Holly e Benji.
Nel 2017 viene scelto come nuova voce italiana di Zio Paperone nel reboot di DuckTales.
Come attore, ha recitato in film come Ultrà e Fuochi d’artificio, e nel ruolo del giovane papa Giovanni XXIII nella miniserie TV Il papa buono per il quale ha anche ricevuto il Telegatto. Dal 2011 è una delle voci ufficiali di Virgin Radio, nonché voce principale di Jack Black. 

QUANDO: venerdì 2 giugno

MASSIMILIANO ALTO

Massimiliano Alto è la voce di Sean Astin nella trilogia Il Signore degli Anelli 💍
Doppiatore e direttore di doppiaggio, inizia la sua carriera nel 1977, a soli 4 anni, insieme a un gruppo di bambini che partecipano al programma Sesamo apriti 🥰
A 5 anni doppia il suo primo vero personaggio: Spanky, nella serie “Simpatiche canaglie”.
Tra i suoi ruoli più importanti in questo periodo si può ricordare quello di Chris Chambers (River Phoenix) in “Stand by Me – ricordo di un’estate”.
Nel 1992 Renzo Stacchi gli offre l’opportunità di doppiare Aladdin, protagonista dell’omonimo film animato Disney, che lo consacra nel mondo del doppiaggio. Ha poi lavorato a molte altre produzioni Disney, come i sequel “Il ritorno di Jafar” e “Aladdin e il re dei ladri”, anche in funzione di cantante.
Nel 1997, con il suo gruppo chiamato Web (poi Emily) ha vinto il premio nella categoria miglior esordienti al festival di Sanremo Rock. Nel 2008 è stato membro del gruppo The M3ga. Dal 2013 fa parte della band The Public Radar, sempre in qualità di prima voce/chitarra.
Massimiliano ha doppiato numerosi attori cinematografici o televisivi, tra i quali Casey Affleck, Emile Hirsch, Justin Bartha, Sean Astin e Tom Hulce (nel ridoppiaggio di Amadeus), nonché svariati personaggi animati, tra cui Porky Pig; Yakko (“Animaniacs”); Ranma Saotome (Ranma ½ – versione integrale); Inuyasha; Lelouch Vi Britannia (Code Geass: Lelouch of the Rebellion). 

QUANDO: venerdì 2 giugno

GIANLUCA IACONO

Gianluca è un attore, doppiatore e speaker con più di vent’anni d’esperienza.
Oltre ad aver prestato la propria voce a Vegeta nell’anime Dragon Ball, è conosciutissimo per altri importanti ruoli nel mondo della tv e dell’animazione: da Gordon Ramsay in “Hell’s Kitchen” e “Masterchef “ a Jason Siegel, da Marshall Eriksen della celebre sitcom “How I Met Your Mother” ai personaggi anime Roy Mustang (Full Metal Alchemist), e Shota Aizawa (My Hero Academia).
Non perderti il suo mitico intervento sul palco e poi incontra Gianluca in area meet & greet per foto e autografi

QUANDO: sabato 3 giugno

DAVE RODGERS

Dave Rodgers è il nome d’arte di Giancarlo Pasquini, un produttore discografico e cantante italiano.
È noto principalmente per la sua carriera nell’ambito della musica eurobeat, un genere musicale che ha guadagnato popolarità negli anni ’90.
Dave Rodgers ha contribuito a molte canzoni di successo nel genere eurobeat, inclusi brani come “Deja Vu”, “Space Boy” e “Running in the 90s”.

Le sue canzoni sono state spesso utilizzate come colonne sonore per anime e videogiochi, tra cui la serie di anime Initial D.

QUANDO: sabato 3 giugno

CONTATTI

Mail: info@wonderfest.it
Tel. +39 377 599 4568